Pages

Serve(r) AI?

Dopo i prodotti AI e i dispositivi più o meno mobili in cui vengono infilati, di solito per fare cassa, ora tocca ai server che, fondamentalmente, gestiscono, in maniera centralizzata, tutte le richieste AI e a gli altri che lo fanno solo quando l'AI non può lavorare basandosi solo sulle risorse locali.

C'è almeno una pagina, in rete, piena di segnalazioni di collegamenti a siti e blog che parlano di questi server AI, basati su hardware specializzato nel trattare addestramenti e inferenze facendo in modo che dica e faccia cose sensate. Quando ci riescono.

In caso contrario, probabilmente la risposta errata, solitamente, è dovuta ad una cattiva interpretazione delle informazioni ricevute o a una predisposizione a fare errori dovuta a risorse informative non verificate o male strutturate.

Si suggerisce, in casi come questo, l'uso dell'AI collaborativa in cui l'AI e l'operatore umano collaborano controllandosi a vicenda quando vengono erogate le risposte alle richieste dei un'utenza non sempre informata su questo genere di problemi .

Pare sia possibile non affidarsi ad un cloud o a qualche altro tipo di server esterno se si è in grado di costruirsi un proprio cloud AI in casa o in azienda, ma non so quanto sia affidabile a causa della maggior quantità di verifiche da fare quando questo genere di AI è all'opera.

In questa pagina ci sono anche alcune indicazioni, generali, sulla componetistica usate dai produttori di hardware AI che sono state presto dimenticate quando si è saputo di Apple e delle sue collaborazioni con altre aziende.

Apple non è mai stata molto generosa di informazioni in casi come questo ma quando si è diffusa la notizia che aveva deciso di collaborare con BroadCom per i suoi server o con Nvidia per migliorare le prestazion degli LLM, i grandi modelli linguistici su cui si basa l'AI attuale.

In rete ci sono pagine dedicate ad alcuni di questi argomenti(cpu, gpu,processori,chip) . Seguite le indicazioni e leggete quanto suggerito nelle pagine lì indicate. Danno una buona idea dello stato attuale di queste cose. Se siete interessati ad ulteriori informazioni le potrete trovare provando a cercarle da voi.Inserite le parole giuste nella loro ricerca e troverete quanto cercate.

Per ora mi fermo qui. Alla prossima chiacchierata in cui si parlerà dell'effetto che ha fatto questa AI sulla sua utenza.

N.B:L'immagine all'inizio dell'articolo è tratta da aibusiness.com e uno dei server di contestack.com

Posta un commento

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © Apple Caffè.