Come spiegato dettagliatamente in questo video-tutorial (che alleghiamo anche qui a fine post), da poco più di un anno è possibile sugli iPad Pro con porta USB-C, visualizzare e trasferire file da dispositivi esterni, anche se dotati di collegamento USB "classico" (basta munirsi di apposito adattatore), addirittura schede di memoria SD e micro SD: dalla versione di iPad OS dello scorso anno infatti, l'iPad consente di consultare, spostare, trasferire i file esattamente come si fa su un normale computer (Mac o PC).
Si tratta di un HUB multifunzionale/trasformatore/lettore schede SD/microSD, con porte USB 3(5Gbps), USB-C, HDMI, jack audio, tutto in un oggetto super-compatto, comodissimo da portare sempre con se'.
Attualmente è in offerta su Amazon (a questo link) a soli 39,99 € (anziché 59,99): potete trovare ulteriori informazioni e specifiche tecniche nell'apposita pagina dell'offerta in corso (click qui).
L'HUB può rivelarsi davvero indispensabile, specie perché è compatibile anche con Macbook / Macbook Pro 2018/2017/2016, MacBook Air 2018,iPad air 4,Dell XPS 15/13, Pixel, Samsung Galaxy S10 / S10 Plus, S9 Plus / S9, Nota 9/8, Microsoft Surface Go, Surface Book 2 e altri dispositivi USB-C (Suggerimenti: non supporta iPad 2017 e precedenti).
____________________________________________________________
COSAAA?? NON SAPEVATE CHE ABBIAMO UN FANTASTICO CANALE YOUTUBE? 😱😱
#SAPEVATELO, e unitevi alla folta community iscrivendovi gratuitamente con un click qui! 👍🏻💋
The best way to utilize SD cards, USB sticks, external hard drives, and headphones on an iPad is to use a mix of accessories. Although approach to the top linkedin profile writing experts in UAE to get chance to update resume for getting higher salary jobs. By ensuring smooth connectivity, these accessories increase the iPad's usefulness for different devices.
RispondiElimina