Ecco, noi speriamo con tutto il cuore che la difesa di Apple, che conferma di essere sotto inchiesta per evasione fiscale da oltre 1 miliardo di euro, ma RESPINGE OGNI ACCUSA, possa chiarire tutto e dimostrare che si tratta di un (gravissimo) malinteso...
Per ora vi lasciamo con l'aggiornamento pubblicato da SpiderMac, a sua volta tratto dal Washington Post:
"Apple ha confermato la notizia che la Procura di Milano ha avviato una indagine nei suoi confronti per frode fiscale in Italia. Il colosso di Cupertino è accusato di non aver dichiarato €1,06 miliardi di imponibile nel 2010 e 2011.
Tramite il suo portavoce ufficiale, Kristin Huguet, Apple fa sapere di essere fiduciosa che le Autorità italiane troveranno le dichiarazioni dei redditi dell’azienda conformi a tutte le normative fiscali del nostro Paese: “Apple paga ogni dollaro ed euro che deve in tasse, e siamo continuamente oggetto di revisione contabile da parte dei Governi di tutto il mondo”, ha spiegato Huguet.
Il problema sembrerebbe essere dovuto al fatto che Apple vende tutti i suoi prodotti dal negozio online dell’Irlanda, dove il regime di tassazione è nettamente più favorevole rispetto all’Italia.
Per lo stesso motivo, a maggio Apple è finita sotto inchiesta anche negli Stati Uniti, ma il Senato americano, che aveva avviato l’indagine, non ha riscontrato alcuna irregolarità."
Il nostro canale Youtube: iscrivetevi!

Posta un commento
Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post!