Pages

Chatbot a macchie

I test delle macchie e l'analisi delle risposte sul loro significato date dal paziente allo psicologo, che che gli ha chiesto di spiegarglielo, forniscono indicazioni sulla personalità di chi le fornisce.Il paziente guarda quelle macchie, racconta al dottore cosa pensa che rappresentino e lui trae le opportune conseguenze.

Se generalizziamo questi test e le relative risposte all'informatica, quella dei chatbot, degli llm e di tutto il loro mondo scopriamo che l'equivalente di queste macchie, proposte da Roschach, sono un modo per valutare la qualità delle risposte che i chatbot, i motori di ricerca ibridizzati con l'AI e simili, possono fornire e loro verosimiglianza con quelle che avrebbero potuto fornire gli esperti umani nella stessa consultazione.

Dopo un breve riepilogo su cosa sono i chatbot e le loro caratteristiche, ecco quali sono "i migliori" secondo la rete" per quanto riguarda il 2025.

Siamo solo a fine marzo ma chi ha scritto queste cose ha preso i dati che ha trovato (ancora l'analogia con i test delle macchie) e ha detto cosa rappresentavano secondo lui o lei, dando loro una validità annuale, salvo piccole correzioni da fare, per così dire, in corsa.

L'analogo informatico dello Psicologo proponente, la rete, ha reagito nella maniera più varia e nei vari blog che parlano di chatbot, ai search engines sono apparse alacune curiosità che vanno dai rinati sistemi esperti che stanno riapparendo in rete ai divertenti giudizi dati dai vari chatbot sui loro concorrenti .

Basta cercare quà e là in rete per trovare qualche chatbot specializzato, "personalizzato", se si preferisce usare questo termine. Sono dedicati, per ora, a questioni provenienti ad argomenti aziendale, tecnologico,bancario o di altri generi simili a quelli. In questa pagina ci sono alcuni suggerimenti per la loro scelta, l'uso e, implicitamente, al loro uso.

Per quanto riguarda la risposta data dai chatbot alla richiesta di un parere, un giudizio, sui loro concorrenti è sufficiente porre le domande adeguate e attendere. La risposta che vi verrà data vi delizierà. Quella che ho trovato io è molto simile ad un curioso e divertente autoincensamento e, sotto certi aspetti, molto umano.

Proviene da una ricerca fatta con gemini, nella sua versione più semplice che si può trovare in rete: gemini.google.com. Altri strumenti di indagine simili ad esso danno risultati analoghi, anche quando la riposta alle domande che vengono poste dipende da quanto chiesto in precedenza.

Questo è il risultato ottenuto trafficando con Bing, di Microsoft. Talune risposte, curiosamente, sembrano date da chatbot che fanno il possibile per compiacere e rassicurare gli umani che li stanno consultando.

Non male. Ricordo,comunque,che le eventuali fonti indicate da questi chatbot e le risposte alle domande poste dai loro utenti, vanno sempre verificate. Per evitare danni di qualsiasi tipo o risultati dovuti ad aspettative mal riposte.

Apple,purtroppo, è troppo impegnata a rincorrere la concorrenza per lasciare il segno in questo cammino nel mondo AI ed è rimasta talmente indietro da doversi specializzare,nel campo medico-sanitario per rassicurare il suo pubblic indicazioni sulla sua personalitàI esiste ancora .

Dopo tutto l'informatica medica non c'è quasi concorrenza e ha meno difficoltà nel convincere il suo pubblico che lei e la sua AI esistono ancora. Anche se arrancano parecchio.

Per ora mi fermo qui. Al prossimo articolo.

N.B:L'immagine di testa, può rappresentare qualsiasi cosa. Lascio a voi immaginare cosa sia. Si trova in una delle pagine di unplash.com. Io ho usato una delle sue copie in rete

Posta un commento

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © 2025 Apple Caffè.